LA NOSTA STORIA
Officine Digitali è una Società Cooperativa attiva a Torino dal 2013.
Siamo stati pionieri degli streaming di eventi. Già nel 2013 tramite una serie di script caricavamo gli eventi video in real time su un nostro server disponibile su internet. Che veniva poi trasmesso diretta all'evento. Nonostante la banda internet di quegli era la dsl, al massimo in upload arrivava a 8/10 mega al secondo. Avevo costruito una regia video e audio con mixer video analogico Neuman e un mixer digitale che oltre a lavorare come mixer dei microfoni registrava anche 10 caanali separati, da usare poi in fase di prdoduzione. La chaivamo "La Bara" era nera di conpensato marino con due mani resina epossidica per rendere più stabile la regia. Il mixer Neuman aveva 4 ingressi video analogici e una uscita video per arrivare ai pc che facevano lo sreaming. 4 monitor piccoli per per monitorare le camere eee uno più grande per la uscita in diretta. Montagne di cavi adattori splitter di segale auduio e video. La fedele Bara l'abbiamo usata per anni. In un lavoro a Palazzo Madama a Torino Il Direttore dela Stampa di Torino, Mario Calabresi in attesa di intervistare Martin Shulz allora presidente della Commissione Europea. Si fermò davanti alla regia molto stupito dalla "Bara" che faceva uno Straming su Yotube.
La abbiamo usata per qualche anno profitto. Poi siamo passati a una Due Regie Ddigitali BLACKMAGIC CHE avevamo comprato su Subito. poi in offerta avevamo comprato 3 sony con l'uscita HDMI.
Ci eravamo digitalizzati.
Negli anni a seguire ci siamo specializzati nel comparto audio-video nella produzione e distribuzione di contenuti multimediali. Da più di dodici anni ci occupiamo di streaming di eventi, sia in presenza che da remoto, con una lunga esperienza nella gestione di conferenze, dibattiti o presentazioni aziendali. Abbiamo lavorato in tutta Italia, e in mezza Europa, in Belgio, Spagna, Slovenia, Romania etc.
Servizi audio video e steraming
Abbiamo sempre cercato di soddisfare i nostri clienti con service audio videdeo e fotgrafie commisurate all'evento proposto dopo soralluogoghi meticolsi: calcolare i volumi della location, capire deve erano leprese di corrente, se c'era un impianto audio o meno. se c'era luce o dovevamo portare i faretti. Calcolare i cavi audio e HDMI. Abbiamo sempre calzato le attrezature sulla sala dove si svolgeva l'evento l'evento. Oggi lavoriamo con vidocamere più piccole, Cavaletti leggeri e impianto audio con più leggero.
Sopprattuto per eventi organizzati all'estero.
Comments RSS Feed